Burattinificio Mangiafoco
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Rassegna stampa
  • Burattinificio
    • Burattinificio
    • Per arrivare a Burattinificio
    • Tesseramento soci
  • Repertorio
    • Repertorio
    • Spettacoli Burattini
    • Narrazioni di Fiabe
    • Drammaturgia
    • I Burattini
    • Casotti (teatri di burattini)
    • Scenografie
  • Spettacoli e laboratori
    • Spettacoli e Laboratori
    • Spettacoli per Compleanni
    • Spettacoli su commissione
  • Blog
  • News
  • COMPRA
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Rassegna stampa
  • Burattinificio
    • Burattinificio
    • Per arrivare a Burattinificio
    • Tesseramento soci
  • Repertorio
    • Repertorio
    • Spettacoli Burattini
    • Narrazioni di Fiabe
    • Drammaturgia
    • I Burattini
    • Casotti (teatri di burattini)
    • Scenografie
  • Spettacoli e laboratori
    • Spettacoli e Laboratori
    • Spettacoli per Compleanni
    • Spettacoli su commissione
  • Blog
  • News
  • COMPRA
  • Contatti

Facebook

burattinificiomangiafoco

"MI TROVERAI NASCOSTA: una storia per tutte le par "MI TROVERAI NASCOSTA: una storia per tutte le partigiane", nuova produzione del Burattinificio. 
Spettacolo per narratrice e burattini scritto da @naderghazvinizadeh e Margherita Cennamo Ghazvinizadeh: una ragazza torna nella casa di campagna della nonna, morta da ormai dieci anni. La casa è stata venduta e lei ha il compito di svuotarla. "In un tavolo piccolo, non nel tavolo grande, c’era ancora la scatola del partigiano, l’unica cosa che mia nonna non mi permetteva mai di aprire, nemmeno di toccare". 
Lo spettacolo nasce da una collaborazione con il comune di Borgo Tossignano @borgotossignano e ANPI Borgo Tossignano nell'ambito del progetto distrettuale di promozione culturale "Nella
Splendida cornice 2023". 
Che cos'è la Resistenza? Come spiegare qualcosa di così complesso, profondo ed insito nell'esistenza di tutte noi, di tutti noi ad un pubblico ampio -dalla scuola primaria alle scuole superiori o a chiunque voglia saperne di più-. Noi ci abbiamo provato. 
Lo spettacolo esordisce il 21 aprile e dopo cerca luoghi in cui poter arrivare. 
Per informazioni contattate la burattinaia al 346 587 1003 .
Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2022
A Ferrara, per il convegno “Incerte geografie - A Ferrara, per il convegno “Incerte geografie - Storie di incontri e spaesamenti”. Portiamo con i burattini e il corto “La maggior parte”. @ciesferrara @naderghazvinizadeh #migrazione #lamaggiorparte #ferrara #vocidelsilenzio
Domenica 19 marzo è uscito su la @repubblica_tori Domenica 19 marzo è uscito su la @repubblica_torino un articolo sul saggio “Orchi, antropofagi e macellai. Storie varie per bambini succulenti”, edizioni SEB27 (2022), scritto dal professor Alfonso Cipolla, presidente @unima_italia In apertura all’articolo vi è lo scatto della fotografa @arteliphoto ai nostri burattini. In primo piano l’Orco, seguito dalla Borda e dalla Babà Jaga, tutti frutto di un lungo lavoro, curato da Margherita Mangiafoco Cennamo Ghazvinizadeh, @naderghazvinizadeh e dalla mirabile artigiana per il teatro @brinababini Ne siamo felici, da sempre ci occupiamo del rapporto fra fiabesco e burattini, ci fa piacere la redazione abbia scelto di introdurre con la nostra foto e i nostri burattini il lavoro del prof. Cipolla. Ci fa meno piacere che Repubblica non solo non ci abbia chiesto l'autorizzazione ma che non pubblichi nemmeno i credits della foto -bastava anche solo il sito della nostra compagnia-. Cogliamo l’occasione per ricordare l'ovvio: la fonte va citata. Quello scatto è frutto di tanto lavoro, impegno, sacrificio e via dicendo. Serve davvero che lo ricordi? Probabilmente sì. Grazie.
Terzo appuntamento della rassegna “Burattini al Terzo appuntamento della rassegna “Burattini al Don Bosco”: DOMENICA 19 MARZO ORE 15 presso la sala teatro dell’Oratorio Don Bosco in via Bartolomeo Maria Dal Monte 12 a Bologna Parrocchia San Giovanni Bosco - Bologna @donboscobologna : “IL PONTE SOSPESO AD UN FILO”, spettacolo di burattini a cura di Compagnia Burattinificio Mangiafoco -per saperne di più sullo spettacolo: https://burattinificio.it/il-ponte-sospeso-ad-un-filo/-. 
Al termine del laboratorio “Burattini d'ombra”. IMPORTANTE: per questo tipo di laboratorio è necessario che bimbi e bimbe sappiano ritagliare e dovranno portare da casa un paio di forbici e un pennarello nero con la punta non troppo grossa -a testa-.
Per lo Spettacolo NON È NECESSARIA la prenotazione. Per il LABORATORIO è necessario iscriversi A PARTIRE DA GIOVEDÌ 16 MARZO scrivendo un messaggio whatsapp (NO SMS) al 3465871003. Ricordiamo che i bimbi e le bimbe che partecipano al laboratorio e hanno meno di 7 anni devono avere un accompagnatore/accompagnatrice al loro fianco. Le attività sono consigliate dai 4 anni in su. INGRESSO GRATUITO. Foto presa da: https://www.giocagiocagioca.com/2014/01/il-teatrino-delle-ombre-cappuccetto-rosso/ #infanzia #fiabe #teatrodelleombre #bambiniebambine #burattini #burattinaia #burattinificio #burattinificiomangiafoco
Siamo le nipoti delle streghe che non siete riusci Siamo le nipoti delle streghe che non siete riusciti a bruciare. Foto da str/afp Getty Images #monachollet #streghe #femminismo #metoo #donne #iranianwomen
Post su Instagram 17980223137955670 Post su Instagram 17980223137955670
🎭SPECIALE CARNEVALE🎭 🎭SABATO 18 FEBBRAIO 🎭SPECIALE CARNEVALE🎭

🎭SABATO 18 FEBBRAIO ALLE ORE 16,30 e 17,30 al CENTRO COMMERCIALE VIALARGA @vialarga “Burattini all’improvviso” e “Le avventure di Fagiolino e Sganapino” (doppia replica, farse diversificate) a cura di Burattini a Bologna (https://www.burattiniabologna.it). 

🎭DOMENICA 19 FEBBRAIO ore 11 e 12 (sempre al Centro Commerciale Vialarga)”FIABE NEL FIENILE” a cura di Burattinificio Mangiafoco (https://burattinificio.it). 
Anche in questo caso doppia replica, spettacoli diversificati fra loro. 

➡️Età consigliata: dai 3 ai 99 anni o anche più. 
➡️Durata: 30 minuti a replica. 

➡️INGRESSO LIBERO, GRATUITO, SENZA PRENOTAZIONE. 

Vi aspettiamo numerosi e, se vi va, in maschera! 🎭

#bambini #bambine #fiabe #carnevale #sganapino #burattiniabologna #burattinaia #burattine #burattinificio #bambini #infanzia #maschera #teatrodifigura
Una bellissima mattina alla scuola dell’infanzia Una bellissima mattina alla scuola dell’infanzia Walt Disney. Grazie alle bambine e ai bambini che si sono persi con me nel bosco. Grazie alle educatrici per l’accoglienza. #scuolamaterna #scuolainfanzia #bambine #bambini #fiabe #cappuccettorosso #ricciolidoro #bosco #perdersi #perdersiperpoiritrovarsi #bologna #burattine #burattinaia #burattinificio #burattinificiomangiafoco
Domenica 29 gennaio ore 15 inizia la rassegna "Bur Domenica 29 gennaio ore 15 inizia la rassegna "Burattini al Don Bosco", realizzata con il contributo del Quartiere Savena @edssavena @guidijuri e in preziosa collaborazione con Parrocchia San Giovanni in Bosco @donboscobologna : quattro spettacoli di burattini a cui seguirà un laboratorio creativo -sempre a tema burattinesco-. Tutti gli appuntamenti sono GRATUITI. Ingresso libero agli spettacoli fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per il laboratorio è invece necessario prenotare, A PARTIRE DA GIOVEDÌ 26 GENNAIO, mandando un messaggio whatsapp al 3465871003. Per il laboratorio i bambini sotto i 7 anni devono essere accompagnati da un adulto. #quartieresavena #bambiniebambine #bolognacittàdeibambiniedellebambine #comunebologna #matteolepore #elenadigioia #parrochiasangiovanniinbosco #oratoriodonbosco #burattini #burattine #teatrodifigura #fiabe
Carica altro… Segui su Instagram

BURATTINIFICIO MANGIAFOCO

Burattinificio è un micro teatro di burattini a Bologna, in via G.P. Martini 26. Su questo canale si parla di fiabe, teatro di figura, letteratura per l'infanzia e per ragazzi.
Per saperne di più: www.burattinificio.it / mobile (0039)3465871003

BURATTINIFICIO MANGIAFOCO
NONO APPUNTAMENTO della rassegna "Fuochi di Fiaba lungo il Fiume". L'ingresso è gratuito, i posti nella Casa di Quartiere sono limitati ed è quindi preferibile la prenotazione mandando un messaggio whatsapp -no sms- al 3465871003 specificando: UN SOLO NOME COGNOME, n° adulti, n° bimbe/i. NONA tappa lungo il Fiume, nono focolare e lo accendiamo DOMENICA 3 DICEMBRE ore 16 presso la Casa di Quartiere Giorgio Costa in via Azzogardino 44. Ci sarà con noi Compagnia Ippogrifo con lo spettacolo "Il Piccolo Orlando". TECNICA UTILIZZATA: Pupi Siciliani.
Compagnia Ippogrifo è composta da due nipoti e due figlia d'arte della famiglia Cuticchio. 
Ringraziamo di cuore il Quartiere Porto-Saragozza e naturalmente tutti i volontari e le volontarie delle Case diQuartiere che ci ospiteranno. Vi aspettiamo! #lorenzocipriani #burattini #burattine #burattinaia #burattinai #fiabe #fuochidifiabalungoilfiume #mangiafoco #burattinificio #TeatroFigura #bologna #PortoSaragozza #casediquartiere #bolognacittàdeibambiniedellebambine #burattiniabologna #compagniaippogrifo
Load More... Subscribe

Ultimi articoli

  • Le Donne Raccontastorie: dal focolare delle fiabe allo spettacolo itinerante9 Marzo 2023 - 11:15
  • Conferenza “Le Donne Raccontastorie: dal focolare delle fiabe allo spettacolo itinerante”21 Settembre 2022 - 8:24
  • Fuochi di fiaba e Favole di pace: prima rassegna di burattini e giocoleria del Quartiere Porto-Saragozza6 Settembre 2022 - 13:16
© Copyright - Burattinificio Mangiafoco
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto