BURATTINIDO 2016/17
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER BURATTINIDO 2016/17
A chi si rivolge BURATTINIDO?
BurattiNido si rivolge a bimbi nati nel 2014 (e che quindi abbiano compiuto o debbano compiere due anni). BurattiNido nasce per quelle famiglie che abbiano deciso di non iscrivere il loro bimbo al Nido, ma desiderino che abbia un’esperienza di socialità prima dell’inizio della Scuola dell’Infanzia.
Cos’è BurattiNido?
BurattiNido è un progetto ludico/educativo per bimbi dai 24 ai 36 mesi svolto presso Burattinificio, la casa dei burattini della burattinaia/educatrice di nido Margherita.
BurattiNido è un progetto pensato, sognato e creato affinché i bimbi abbiano un approccio delicato al mondo della scuola e alle regole all’interno di un gruppo. BurattiNido, per questo motivo, ha un orario ridotto (dalle 8,45 alle 12 dal martedì al giovedì) ed è pensato per solo TRE BIMBI che al suo interno, con dolcezza, muoveranno i loro primi passi nel Mondo.
Cosa si fa a BurattiNido?
BurattiNido, come suggerisce lo stesso nome, mescola l’esperienza del Nido a quella del Teatro e dei laboratori di Burattini. I bimbi saranno immersi in una cornice incantata di pupazzi, burattini, teatrini, marionette ed albi illustrati fiabeschi, con cui verranno a contatto quotidianamente attraverso attività di gioco strutturato proposte dall’educatrice. Al centro del progetto vi è una pedagogia dell’autonomia: i bambini, attraverso le routine del Nido e i laboratori, impareranno a gestire, giorno dopo giorno, la realtà circostante.
Come scrive Maria Montessori: “…un’azione pedagogica efficace sui teneri bambini deve essere quella di aiutarli ad avanzare sulla via dell’indipendenza. Aiutarli ad imparare a camminare senza aiuto, a correre, a salire e scendere le scale, a rialzare oggetti caduti, a vestirsi e a spogliarsi, a lavarsi, a parlare per esprimere chiaramente i propri bisogni, a cercare con tentativi di giungere al soddisfacimento dei propri desideri – ecco l’educazione all’indipendenza…”. Un bambino autonomo, è un bambino libero ed è per questo che lavoriamo in questa direzione.
Ma non solo….
Per i genitori interessati BurattiNido offre anche un supporto alla genitorialità a cura della Dr.ssa Emanuela Dozza (www.emanueladozza.it) e della Dr.ssa Mirella Donato (Genitori che Impresa). A chi fosse interessato ricordiamo quindi che : giovedì 14 aprile 2016 avrà inizio un laboratorio con i Genitori: quattro incontri in cui sarà possibile conversare con Emanuela Dozza sul tema del cambiamento. Per saperne di più: LABORATORIO SUL CAMBIAMENTO.
Per informazioni su BURATTINIDO 2016/17
potete scrivere a teatrinomangiafoco@gmail.com
oppure potete chiamare Margherita al 3465871003